Il Digital Coach
L’Action Day è un evento organizzato da Fondazione Agire, l’agenzia per l’innovazione del Canton Ticino, nell’ambito delle attività del Digital Coach, servizio creato da Agire con il supporto dell’Associazione delle Industrie Ticinesi (AITI).
Come si articola il servizio?
Il Digital Coach affianca le imprese nel loro percorso di digitalizzazione, aiutandole a cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia in modo efficace e su misura per le loro esigenze. Il servizio inizia con un’analisi approfondita dello stato tecnologico dell’azienda, per individuare le possibili aree di intervento e definire gli obiettivi da raggiungere.
Una volta identificati i progetti più strategici, il Digital Coach accompagna l’impresa nella loro implementazione, favorendo la collaborazione con partner qualificati e supportando la ricerca di finanziamenti per la realizzazione del progetto. Oltre alla consulenza diretta, il servizio si occupa anche della creazione di una rete di contatti e risorse, dell’organizzazione di eventi formativi e della promozione della cultura dell’innovazione in Ticino, con l’obiettivo di accelerare il processo di trasformazione digitale nelle imprese del territorio.
Il servizio di coaching per le PMI si è dimostrato un prezioso alleato per le aziende che desiderano affrontare il cambiamento tecnologico. Tra i progetti realizzati con il supporto del Digital Coach vi sono l’introduzione di nuovi servizi aziendali attraverso l’integrazione di competenze e collaborazioni locali, così come l’implementazione di sistemi avanzati di acquisizione di immagini per il controllo qualità in ambito produttivo.
Vuoi usufruire del servizio di digital coaching?
Il servizio è gratuito e aperto a tutte le piccole e medie imprese della Svizzera italiana, con un occhio di riguardo per le industrie, grazie alla collaborazione con AITI. Le aziende interessate possono contattare Fondazione Agire.
Altri servizi di Agire a supporto delle PMI
Il contributo di Fondazione Agire per progetti all’interno delle PMI si articola anche in altri modi, con un ampio ventaglio di servizi mirati alle diverse esigenze. Che si tratti di progetti di ricerca applicata, di brevetti o di digitalizzazione, il supporto alle aziende che intendono innovare è gestito attraverso l’analisi della situazione iniziale, la ricerca delle migliori soluzioni e l’accompagnamento durante l’implementazione del progetto, il tutto in modo neutrale, confidenziale, trasparente e gratuito.